Archivi categoria: EVENTI

Free Library al Gloria bar

MERCOLEDÌ 23 APRILE – ORE 18.00
GLORYA – Via Riccardo Misasi 81 C, COSENZA
ERRANZE LETTERARIE e #CosenzaCittàchelegge
presenta
L’INAUGURAZIONE DELLA DECIMA FREE LIBRARY DI COSENZA
Tra scaffali liberi, pagine che viaggiano e pensieri erranti,
Cosenza si arricchisce di una nuova biblioteca condivisa:
un angolo di parole donate, scambiate, custodite.
Porta un libro da lasciare in dono,
porta una citazione da leggere ad alta voce.
Perché leggere è un atto d’amore,
e condividere storie è il modo più dolce per restare umani.

In anteprima assoluta: il debutto del Ciardullino
Il dolce della memoria cosentina
ispirato alla poesia di Michele De Marco,
meglio conosciuto come Ciardullo –
poeta di strada, voce ruvida e tenera del popolo,
autore di versicielli ironici, pungenti, veri.

Il Ciardullino è un biscotto che racconta,
piccolo, tondo, semplice.
Un impasto di fichi secchi, noci, miele di castagno,
e scorza d’arancia profumata:
ingredienti autentici, come i versi di Ciardullo.

Il Ciardullino sarà presentato e assaggiato per la prima volta proprio durante la serata:
un dolce che si legge, si mangia, si ricorda.
Come la poesia vera: quella che non passa mai.

—TI ASPETTIAMO!
Porta un libro, una citazione, e lasciati sorprendere da un verso che profuma di casa.

Free Library “Coriolano Martirano” al caffé Telesio

Martedì 15 aprile è stata ufficialmente inaugurata a Cosenza la nona Free Library dedicata alla Calabria.
Il suddetto presidio culturale si situa presso il Caffè Telesio, nel centro storico di Cosenza, all’interno di un’ elegante sala intitolata per l’occasione a “Coriolano Martirano”, scrittore e intellettuale cosentino che presso il Caffè Telesio era solito incontrare ogni mattina i propri amici dando vita a dei veri e propri ritrovi.

L’intitolazione dello spazio che ospita un ricco patrimonio librario, frutto di donazioni spontanee, ha attirato un folto pubblico e molti amici di Coriolano Martirano, tutti uniti nel ricordo sempre vivo dello scrittore. La serata è stata organizzata, con il sostegno del progetto Cosenza Città che legge 2025, dal Caffè Telesio unitamente all’ Associazione Confluenze, Presidente Francesca Daniele, all’ Associazione Erranze Letterarie, Presidente Veronica Longo Ferriolo e all’ Associazione Culturale Coriolano Martirano, Presidente Francesco Paolo Dodaro. A moderare la serata è stata Antonietta Cozza, socia di Erranze Letterarie nonché Delegata alla Cultura del Comune di Cosenza. Sono inoltre intervenuti il Vicesindaco di Cosenza Maria Locanto e il Consigliere con delega al Centro Storico Francesco Alimena per un indirizzo di saluti.

Tutto nasce da un progetto del Municipio Bruzio dal titolo “I libri che camminano. Le Free Library avamposti di resistenza culturale e civile” che, attraverso l’ incontro con l’Associazione Erranze Letterarie ha portato alla creazione di tante Free Library sparse per la città. In quella creata ieri sarà possibile lasciare libri e consultare quelli già presenti nell’ottica di un polo culturale aperto a tutti. Nel corso della partecipata manifestazione hanno preso la parola, oltre ai Presidenti delle realtà associative coinvolte, anche Assunta Morrone per l’Associazione Erranze Letterarie e Maria Cristina Parise in rappresentanza della famiglia Martirano. Rodolfo Perri, Annarita Femia, Marie-José D’alessandro, Brunella D’Angelo, tutti soci dell’Associazione Confluenze hanno curato delle letture scelte tratte da volumi selezionati per l’occasione. Molto apprezzato il dono da parte dell’avvocato e artista Giampiero Scola di un ritratto di Coriolano Martirano che è stato collocato sotto la targa recante il nome dell’intellettuale nella sala a lui dedicata. Come ricordato da Francesco Paolo Dodaro, Presidente dell’Associazione Culturale Coriolano Martirano, l’evento ha puntato sia alla commemorazione di un concittadino illustre sia alla salvaguardia della “Memoria dei luoghi e delle persone che in essi sono passati”, un elemento questo di basilare importanza per la storia cittadina che proprio dalle persone e dalle loro azioni, anche piccole e quotidiane, trae la propria essenza più vera.

Premio Impresa

Oggi pomeriggio mercoledì 9/4/25 alle 17.30 Vi aspettiamo alla 3ª Edizione del Premio Impresa. Quest’anno il “Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Cosenza” conferirà il riconoscimento a Ivano Trombino, proprietario del “Vecchio Magazzino Doganale” e produttore del pluripremiato Amaro Jefferson; l’imprenditore calabrese è stato individuato dalla prestigiosissima rivista Forbes fra le 100 eccellenze del 2025!!!
#ivanotrombino
#VecchioMagazzinoDoganale