CONFLUENZE

Associazione CONFLUENZE APS

Via A. Volta, 63 – 87036 Rende (CS)

Tel: + 39 3464070726/ + 39 3486398733

Mail: confluenzecs@gmail.com

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/confluenzecs/?ref=br_rs

CHI SIAMO

L’associazione di Promozione Sociale  Confluenze, iscritta al  RUNTS da ottobre 2022, si propone come soggetto attivo del territorio con l’obiettivo di animare intellettualmente le comunità che vi risiedono. Essa persegue il fine della pratica, della promozione, della diffusione, della tutela e della valorizzazione della cultura e dell’arte teatrale e di tutte le discipline artistiche  ed espressive avvalendosi anche della collaborazione delle altre realtà associative presenti sul territorio e delle istituzioni locali competenti, per la maturazione di una crescita culturale comune di giovani e meno giovani,  mirando a promuovere il benessere psico-fisico della persona e il rispetto delle genti, delle tradizioni, della cultura locale anche attraverso la promozione, la tutela e la valorizzazione del patrimonio di interesse artistico, culturale, storico e ambientale del territorio di riferimento.

Tali obiettivi vengono realizzati attraverso l’organizzazione e gestione di attività culturali e  artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale che spaziano dalla presentazione di libri di interesse locale e nazionale, all’organizzazione di convegni su tematiche relative al mondo giovanile e lavorativo, alla riscoperta del territorio, delle tradizioni, dell’arte, degli antichi mestieri, della cultura della propria Regione.

L’Associazione, inoltre, si dedica alla pratica del teatro amatoriale, attraverso la rappresentazione di commedie che, seppure con toni apparentemente leggeri, evidenziano problematiche di stretta attualità, favorendo l’uso del linguaggio dialettale inerente alle tradizioni dei territori di appartenenza, promuovendo il diritto alla cultura considerata come bene e valore sociale e come chiave di rivalutazione del nostro territorio.

L’Associazione è molto vicina al mondo giovanile:  uno dei suoi scopi, difatti, è quello di sostenere la socializzazione dei giovani, la loro partecipazione attiva ai processi di sviluppo, diffondere nel mondo giovanile la cultura e l’arte in tutte le sue forme,  attraverso attività finalizzate alla promozione della cultura della legalità, della pace e della non violenza, con l’ausilio dei mezzi espressivi dell’arte nelle sue varie sfaccettature ed espressioni, promuovendo il diritto alla cultura considerata come bene e valore sociale e come chiave di rivalutazione del nostro territorio.