L’Associazione Culturale Ars Enotria è nata nel 1997 sul territorio calabrese per promuovere e diffondere le arti, per far conoscere la storia della Calabria e i suoi valori millenari, per contribuire a valorizzare il patrimonio culturale, artistico e ambientale. E’ riuscita in questo intento anche con itinerari artistico – musicali, soprattutto nei borghi e in altri luoghi poco conosciuti ma ricchi di bellezza.
Assumendo la veste di Ente di Terzo Settore vuole oggi suscitare interesse e attenzione nella cittadinanza, ponendosi sul territorio come punto di riferimento costante e attento ad una visione della cultura che accresce le coscienze di ognuno.
Ars Enotria, sin dall’inizio delle sue attività, ha inteso far conoscere giovani artisti calabresi e apprezzarne i talenti per cui sono nati al suo interno vari gruppi musicali. Fra tutti è emblematico e significativo l’Ars Enotria Ensemble che, dopo un accurato lavoro di ricerca di musiche popolari del nostro territorio nella Biblioteca Civica di Cosenza, seguito da una pregevole trascrizione per strumenti classici (violino, viola, violoncello, arpa e canto), l’ha divulgato trasmettendo l’immagine della cultura locale in Italia e all’Estero.
Frutto di tale lavoro sono stati numerosi concerti, pubblicazioni discografiche e premi prestigiosi.
Nel 2019 è nato il Laboratorio Orchestrale “Ars Enotria” con l’esecuzione della Favola Musicale “Il coccodrillo e la scarpa” di Pietropaolo Morrone che è risultata di notevole valenza educativa e didattica in quanto i ragazzi sono stati incentivati al rispetto paesaggistico ed ambientale.
Dopo la forzata pausa Covid il Laboratorio Orchestrale, unico nel suo genere nel nostro territorio, ha ripreso egregiamente a funzionare a cadenza bisettimanale.
Convinti che la musica aiuta i ragazzi a crescere, li educa consapevolmente al concetto e alla pratica della parità e del rispetto, oggi, più che mai, in questo mondo individualista, materialista, di incertezze, essere vicini ai giovani, instaurare un dialogo tra giovani ed adulti, tra Allievi e Maestri, creare un’alleanza intergenerazionale è fondamentale. Grazie all’impegno e alla passione di Maestri motivati, ogni Concerto diventa un evento. Il loro entusiasmo fa sì che Maestri e Allievi, condividendo lo stesso interesse, sembrano uniti per un inno alla vita.
Il gruppo storico – letterario di Ars Enotria sta conducendo un’accurata ricerca sugli Enotri, antico popolo di Calabria e di Lucania, per conoscere e diffondere anche nelle scuole le nostre origini e sentirci forti nella nostra identità in qualità di cittadini europei.
Al termine saranno organizzati itinerari nei luoghi più suggestivi dell’hinterland cosentino.